Quando nasce un bambino, nasce anche una madre, e soprattutto nasce una nuova relazione d’amore, che era iniziata 9 mesi prima, e che si era alimentata durante tutta la gravidanza. Il feto e la madre danzano all’unisono per mesi, respirano insieme, mangiano insieme, dormono insieme, vivono le stesse sensazioni.

Continua a leggere

Quando ho frequentato il master in Psicologia perinatale, alcuni anni fa, ho avuto la fortuna di incontrare la dott.ssa Giuliana Mieli. La sua visione della depressione post partum mi ha aperto gli occhi su un modo diverso di considerare questo disturbo. Nella mia esperienza di psicologa e donna, oltre che di mamma, avevo incontrato alcuni aspetti di cui ci ha parlato, e grazie ai suoi insegnamenti ho potuto anche fare un passo in più e comprendere altri aspetti meno ovvii.

Continua a leggere

Dando alla luce il proprio bambino, la donna diventa madre. È un passaggio che può portare dubbi e paure, necessità di analizzare con calma i cambiamenti avvenuti, perché questa evoluzione della donna non è solo un fatto fisico, ma emotivo e psicologico, che comporta una grande trasformazione interiore.

Continua a leggere

Vi siete mai chiesti quali siano i veri bisogni delle mamme? Spesso si tende a trascurare i bisogni delle mamme perché prima di tutto viene il bambino, ma è anche importante non trascurare le esigenze delle mamme. Vediamo insieme come si sente una donna dopo il parto e di cosa potrebbe avere necessità.

Continua a leggere

Il puerperio è quel periodo di tempo appena dopo il parto, di circa 40 giorni, ed è il tempo che impiega il corpo della donna per tornare più o meno come prima del parto (6 settimane).
Dal punto di vista ormonale, possiamo dire che con l’eliminazione della placenta (entro 24 ore dal parto) gli estrogeni e il progesterone, prodotti in grande quantità durante le ultime settimane di gravidanza, calano drasticamente.

Continua a leggere

Le prime settimane di vita del bambino sono un periodo stranissimo e molto faticoso per le neo mamme: si entra improvvisamente nel nuovo stato di “mamme”, appena concluso il parto, e con tutte le emozioni della nascita si fatica a rendersene conto. Spesso si “riemerge” da questo primo periodo dopo un tempo variabile, che può andare da qualche settimana a qualche mese.

Continua a leggere