OVVERO TUTTO QUELLO CHE I RAGAZZINI VORREBBERO SAPERE SUL SESSO (ma col cavolo che qualcuno glielo ha spiegato)

Questo libro dal titolo così lungo e spiritoso, scritto da Laura Magni e Roberto Luciani, si rivolge ai ragazzi e ai genitori, quando sono alle prese con le prime domande sul sesso e sulla sessualità.

Continua a leggere

Ho comprato questo bellissimo dvd quando aspettavo la mia prima figlia, dopo aver realizzato che avevo una curiosità sulle prime ore di vita del bambino. Cosa farà? Cosa farò io? Come mi sentirò?

Non riuscivo a immaginare quei primi momenti, e anche al corso pre-parto avevo espresso questi dubbi, come una domanda che mi veniva da dentro. Poterla pensare ed esprimere mi aveva fatto capire che avevo bisogno di leggere, vedere, capire qualcosa di più.

Continua a leggere

Spesso le neo mamme hanno dei dubbi, come è naturale che sia, sull’inizio dell’allattamento e sulla gestione del neonato. Anche se fortunatamente esistono figure professionali a cui potersi rivolgere per sciogliere queste perplessità, mi fa piacere fare un piccolo riassunto dei principali dubbi per dare veloci risposte, che possono rassicurare le mamme oppure dare maggiore consapevolezza alle donne che si apprestano a diventare madri.

Continua a leggere

Ecco il sottotitolo, che riassume bene ciò che troverete dentro a questo utilissimo libro: “Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini”.

Questo testo, ben scritto, scorrevole e semplice da comprendere per ogni mamma, è per me molto prezioso, ed è stato il regalo che ho fatto a molte mamme in attesa.

Continua a leggere

Quando una coppia si trova ad affrontare una nuova gravidanza, un capitolo da considerare è quello delle indagini prenatali, che da molti anni affiancano i normali controlli legati alla gravidanza.

La diagnosi prenatale ha lo scopo di conoscere alcuni aspetti della salute del bambino durante la gravidanza.

Continua a leggere

Negli ultimi decenni si è cercato sempre di più di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di avere, per le donne, le stesse opportunità e gli stessi diritti degli uomini. A parole ci sono, ma spesso nei fatti no.

Differenze di retribuzione, di trattamento, di aspettative, non solo in ambiente lavorativo ma anche familiare. Questo fa capire come si sia ancora lontani dal momento in cui uomini e donne saranno trattati davvero allo stesso modo, cancellando ogni differenza.

Ma allo stesso tempo, in altro ambito, come quello sessuale, le differenze tra uomini e donne ci sono. Esse sono fisiologiche ed è bene conoscerle per avere una vita intima più appagante.

Continua a leggere

Ho letto questo libro per la prima volta dopo il mio primo parto, quindi avevo già avuto la mia prima esperienza di maternità, ma mi ha molto colpita e mi è piaciuto tantissimo. Mi è anche stato utile per il secondo parto, ma al di là di questo l’ho trovato davvero meraviglioso.

Continua a leggere

Un cesareo spesso inaspettato…

Quando si subisce un taglio cesareo (TC), che sia stato necessario o meno, ci si ritrova spesso a fare i conti con una ferita interiore che va ben al di là di quella fisica. Il senso di potenza che si prova con un parto naturale, la sensazione di aver messo al mondo un bambino con le proprie forze e capacità, difficilmente si provano con un cesareo. Molte mamme rimangono molto deluse dal non aver potuto sperimentare la sensazione di “dare alla luce“. Ovviamente non capita a tutte le donne che mettono alla luce il proprio bimbo con un cesareo, ma se a te sembra che sia così, forse questo articolo ti potrà interessare.

Continua a leggere

In data 09/02/2022, dopo aver ricevuto il mio green pass da guarigione, l’Ordine degli Psicologi del Piemonte ha revocato la mia sospensione. Adesso posso nuovamente esercitare, dopo aver contratto il Covid. (Spero che presto tolgano anche la scritta “sospeso” dall’albo degli psicologi del Piemonte, altrimenti dovrò continuare a sollecitare…)

Non commento ulteriormente la questione green pass e obbligo vaccinale per gli operatori sanitari, visto che ho già espresso le mie opinioni nel precedente articolo. Aggiungo soltanto che spero vivamente che questo periodo si concluda presto, perché ci sono state già troppe “vittime” e mi auguro che non si voglia procedere ancora su questa strada.

Avviso tutti i miei potenziali ed effettivi clienti che fino al 31 marzo 2022 sarà attiva una promozione: se prenotate 2 colloqui, la tariffa sarà scontata di 5 euro (sul totale dei 2 colloqui).

Se avete bisogno di me… contattatemi! Anche solo per chiedere informazioni. Io sono a vostra disposizione.

A presto!

Da alcuni giorni, l’Ordine degli Psicologi del Piemonte mi ha comunicato che sono sospesa a livello amministrativo dall’esercizio della professione. Come sta succedendo a molti altri sanitari, insegnanti e membri delle Forze dell’Ordine, non è più possibile guadagnarsi da vivere e svolgere il proprio lavoro, rispettando tutte le norme di sicurezza, se non si “sceglie” di vaccinarsi contro il Covid. No, non è possibile esercitare neanche online, cosa che facevo in esclusiva da più di un anno.

Continua a leggere