Tag Archivio per: ambivalenza

In un libro di Giorgio Nardone dedicato alle famiglie, dove vengono date indicazioni agli psicologi per riuscire ad aiutare i genitori in difficoltà per qualche problematica dei figli, ho trovato una classificazione molto interessante. Riguarda i modelli di “famiglia” esistenti, che sono emersi da una ricerca dello stesso Nardone (2001) volta a studiare l’evoluzione dei modelli della famiglia italiana, e che sono stati quindi individuati e mappati.

Continua a leggere

In questi giorni mi è capitato di rileggere un testo molto interessante che trovate in fondo all’articolo, e vorrei condividere alcune riflessioni con voi. L’argomento? Il sesso nella nostra società occidentale, al momento attuale.

Continua a leggere

Il parto è un processo di trasformazione. La donna deve essere protagonista attiva del proprio parto, deve poter scegliere e mantenere la sua autonomia durante tutto il processo, a partire dalla gravidanza.

È il bambino ad innescare il processo del parto. È lui a decidere quando è pronto per nascere.

Continua a leggere

Oggi, leggendo un libro, mi sono imbattuta in ricordi di alcuni episodi, che mi hanno fatto riflettere sul senso di colpa.

Genitori sacrificanti

Ci sono alcuni genitori che sembrano votati al sacrificio, che si comportano come se ogni azione che compiono fosse un regalo fatto al figlio, solo per lui… anche se il figlio non l’ha mai richiesto.

Continua a leggere