Tag Archivio per: attaccamento

Svezzare” ha un duplice significato: questa parola viene utilizzata sia per intendere la fine dell’allattamento, sia l’inizio di un altro tipo di alimentazione in aggiunta alla continuazione dell’allattamento o alimentazione con formula.

Dopo l’allattamento dei primi mesi, con lo svezzamento si ampliano le modalità di comunicazione legate al momento dell’alimentazione.

Continua a leggere

Durante le prime fasi di relazione tra madre e bambino, si attraversano delle fasi che ricordano molto le fasi della gravidanza e del travaglio, e hanno delle analogie con esse. Vediamole insieme.

Continua a leggere

Quando si parla di gravidanza e di neonati, immancabilmente si pensa alla donna, che diventa madre dopo una trasformazione sia fisica che soprattutto psicologica… ma il papà dove lo mettiamo?

Continua a leggere

Allattare o no è una scelta che spetta alla mamma, e a nessun altro. Se è vero che allattare dovrebbe essere la norma per chi non ha difficoltà fisiche specifiche (reale ipogalattia, malattie che richiedono terapia incompatibile, …), è anche vero che a volte alcune mamme non desiderano affatto allattare, per diversi motivi. Io credo che queste mamme abbiano diritto a fare una scelta diversa da quella consigliata, ma devono essere correttamente informate delle difficoltà a cui potrebbero essere esposti i loro bambini.

Continua a leggere