
Molti e molte di voi forse si pongono questa domanda, quando provano un malessere vago e indefinito, oppure un problema ben individuabile. Non si sa mai quando “si esagera” pensando a chiedere aiuto, o quando è davvero necessario.
Continua a leggereMolti e molte di voi forse si pongono questa domanda, quando provano un malessere vago e indefinito, oppure un problema ben individuabile. Non si sa mai quando “si esagera” pensando a chiedere aiuto, o quando è davvero necessario.
Continua a leggereMolte donne, ad un certo punto nella vita, si accorgono di non avere più la stessa voglia di fare l’amore, sia che si trovino in coppia, sia che si trovino da sole ma con la possibilità di avere incontri intimi. Ci possono essere diverse cause, sia fisiche che psicologiche, di questa condizione. Vediamo a cosa può essere dovuto questo calo e come fare per rimediare.
Continua a leggereLa nostra società non accetta il pianto, soprattutto negli adulti. Esso viene considerato come un segnale di debolezza; qualcosa da dover preferibilmente impedire e prevenire, anche nei bambini.
Ma il pianto è il mezzo di comunicazione privilegiato dei neonati ed è un comportamento di adattamento psicologico il cui scopo è scatenare una reazione di allarme nei neogenitori. I neonati possono comunicare quasi solo attraverso il pianto.
Continua a leggereOggi, leggendo un libro, mi sono imbattuta in ricordi di alcuni episodi, che mi hanno fatto riflettere sul senso di colpa.
Ci sono alcuni genitori che sembrano votati al sacrificio, che si comportano come se ogni azione che compiono fosse un regalo fatto al figlio, solo per lui… anche se il figlio non l’ha mai richiesto.
Continua a leggere