Tag Archivio per: emozioni

INTRODUZIONE

Essere genitori è una delle più grandi sfide della vita, ancor di più quando il proprio figlio entra nella fase della preadolescenza e dell’adolescenza.

Questo periodo di vita implica una serie di cambiamenti sul piano fisico, psicologico e comportamentale che mettono in crisi non solo il giovane, ma anche i suoi adulti di riferimento. Ecco perché ho cercato di scrivere qualche consiglio per aiutare i genitori come me ad affrontare la sfida della preadolescenza.

Continua a leggere

Tutte le emozioni che proviamo sono importanti, e sono parte dell’essere umano. Ci indicano cosa sta avvenendo dentro di noi, ma a volte è difficile avere a che fare con alcune di esse, a volte è difficile riconoscerle, perché vengono mascherate da altre emozioni. Ad esempio, spesso la rabbia nasconde altri stati d’animo. Vediamo di conoscerla meglio.

Continua a leggere

“Giacomino aspetta… un fratellino” e “Giacomino e… la nuova arrivata” sono due libri per bambini scritti da Vilma Costetti e Monica Rinaldini, edizione Esserci.

Questi due libri mi sono stati consigliati da un’amica quando aspettavo la mia seconda bimba, perché stavo cercando qualche lettura che aiutasse me e la mia primogenita a trovare il modo migliore per affrontare il grande cambiamento che stava per avvenire nella nostra famiglia.

Continua a leggere

Sui capricci dei bambini c’è un’infinità di articoli in rete, e si trova di tutto, a partire dal consiglio sull’ignorarli, fino ai consigli Montessoriani su come prevenirli. Il problema dei “capricci” (per qualcuno esistono, per altri no) è un qualcosa che attraversa i secoli e copre vaste latitudini. È qualcosa che tutte le mamme temono, che tutte conoscono, anche se, come appunto dicevo prima, ognuno ha la sua teoria.

Continua a leggere

In questi giorni mi è capitato di rileggere un testo molto interessante che trovate in fondo all’articolo, e vorrei condividere alcune riflessioni con voi. L’argomento? Il sesso nella nostra società occidentale, al momento attuale.

Continua a leggere

Allattare al seno è un’esperienza molto intensa sia per la mamma che per il bambino, non è semplicemente un gesto meccanico che la madre compie per permettere al proprio figlio di sopravvivere ed essere alimentato.

Continua a leggere

Vediamo insieme “cosa sa fare” il neonato, tenendo conto del fatto che molte delle sue capacità sono un continuum con le competenze acquisite durante la gravidanza. Solitamente si dice che i neonati non sanno fare altro che piangere e mangiare, ma la realtà non è solo questa!

Continua a leggere

Siete in attesa e magari da fuori ancora non si nota alcun cambiamento… la pancia deve ancora crescere e nessuno si accorge ancora della vostra gravidanza, ma voi vi sentite già diverse. Proseguendo con la gravidanza, quei piccoli cambiamenti che sentivate avvenire in voi all’inizio del vostro viaggio, ora sono sbocciati.

Continua a leggere