Ecco il sottotitolo, che riassume bene ciò che troverete dentro a questo utilissimo libro: “Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini”.
Questo testo, ben scritto, scorrevole e semplice da comprendere per ogni mamma, è per me molto prezioso, ed è stato il regalo che ho fatto a molte mamme in attesa.
https://www.luciatrabbiapsicologa.com/wp-content/uploads/2021/03/lucia-trabbia-logo-1.png00Lucia Trabbiahttps://www.luciatrabbiapsicologa.com/wp-content/uploads/2021/03/lucia-trabbia-logo-1.pngLucia Trabbia2022-10-12 17:24:042024-01-16 17:23:35E SE POI PRENDE IL VIZIO? Di Alessandra Bortolotti
Negli ultimi decenni si è cercato sempre di più di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di avere, per le donne, le stesse opportunità e gli stessi diritti degli uomini. A parole ci sono, ma spesso nei fatti no.
Differenze di retribuzione, di trattamento, di aspettative, non solo in ambiente lavorativo ma anche familiare. Questo fa capire come si sia ancora lontani dal momento in cui uomini e donne saranno trattati davvero allo stesso modo, cancellando ogni differenza.
Ma allo stesso tempo, in altro ambito, come quello sessuale, le differenze tra uomini e donne ci sono. Esse sono fisiologiche ed è bene conoscerle per avere una vita intima più appagante.
https://www.luciatrabbiapsicologa.com/wp-content/uploads/2021/03/lucia-trabbia-logo-1.png00Lucia Trabbiahttps://www.luciatrabbiapsicologa.com/wp-content/uploads/2021/03/lucia-trabbia-logo-1.pngLucia Trabbia2022-03-28 10:47:222024-01-15 18:29:01LE DIFFERENZE TRA UOMINI E DONNE NEL SESSO
A questo libro di Carlos Gonzales sono particolarmente affezionata, perché mi ha aperto un mondo nuovo sulla cura dei bambini, almeno a livello razionale, perché istintivamente, durante la mia prima maternità, stavo già andando in quella direzione.
https://www.luciatrabbiapsicologa.com/wp-content/uploads/2021/03/lucia-trabbia-logo-1.png00Lucia Trabbiahttps://www.luciatrabbiapsicologa.com/wp-content/uploads/2021/03/lucia-trabbia-logo-1.pngLucia Trabbia2021-07-08 18:12:002024-01-16 17:26:39COME CRESCERE I NOSTRI BAMBINI? TUTTE LE RISPOSTE NEL BELLISSIMO LIBRO “BESAME MUCHO”
Sui capricci dei bambini c’è un’infinità di articoli in rete, e si trova di tutto, a partire dal consiglio sull’ignorarli, fino ai consigli Montessoriani su come prevenirli. Il problema dei “capricci” (per qualcuno esistono, per altri no) è un qualcosa che attraversa i secoli e copre vaste latitudini. È qualcosa che tutte le mamme temono, che tutte conoscono, anche se, come appunto dicevo prima, ognuno ha la sua teoria.
https://www.luciatrabbiapsicologa.com/wp-content/uploads/2021/03/lucia-trabbia-logo-1.png00Lucia Trabbiahttps://www.luciatrabbiapsicologa.com/wp-content/uploads/2021/03/lucia-trabbia-logo-1.pngLucia Trabbia2021-06-10 09:20:592024-01-16 15:49:44CAPRICCI, TERRIBILI 2 ANNI E CHI PIÙ NE HA PIÙ NE METTA…
Le fasi del sonno sono la veglia, il sonno REM e il sonno non-REM, che diventa dominante dai 3-4 anni. Il sonno ha una funzione neuroprotettiva. Vediamo insieme le fasi del sonno adulto e quelle del sonno del bambino, che si differenziano sotto diversi aspetti.
https://www.luciatrabbiapsicologa.com/wp-content/uploads/2021/03/lucia-trabbia-logo-1.png00Lucia Trabbiahttps://www.luciatrabbiapsicologa.com/wp-content/uploads/2021/03/lucia-trabbia-logo-1.pngLucia Trabbia2021-03-06 17:39:262024-01-16 16:29:23IL SONNO DELL’ADULTO E DEL NEONATO
I nostri bambini, crescendo, affrontano diverse fasi e in ogni fase ci sono anche delle paure “tipiche”. Cercheremo di affrontare in modo approfondito questo argomento nei prossimi articoli, sperando che possa essere di aiuto ai genitori nel sostenere il proprio piccolo nel suo percorso di crescita!